Territorio

Una valle tutta da esplorare

Boschi fitti, sentieri panoramici, laghi che riflettono le cime come specchi. Intorno a Castel Badia, le Dolomiti si rivelano: silenziose o selvagge, a seconda di come si sceglie di viverle. 

Lago di Braies

Acque turchesi, fitte foreste e la Croda del Becco che si riflette nell’acqua: Braies è una delle mete più amate dell’Alto Adige, ma sa ancora regalare momenti di inaspettato stupore. 

Lago di Anterselva

Tra i boschi del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, Anterselva è meno conosciuto di Braies, ma altrettanto affascinante. Un sentiero circolare lo abbraccia interamente, ideale per una passeggiata lenta e contemplativa tra cielo e acqua. 

Cascate di Riva

Nel cuore del Parco Naturale Vedrette di Ries, tre salti d’acqua collegati da un sentiero da non perdere. Un percorso ideale per chi ama le avventure brevi ma intense, accompagnato dal rumore dell’acqua che scorre, l’ombra degli abeti e dalla fresca aria di montagna. 

Sentiero panoramico del Castello di Rodengo

Un cammino tra storia e natura, con vista sulla conca di Bressanone. Il castello è uno dei meglio conservati dell’Alto Adige e regala un percorso a mezza costa tra vigneti, rocce e panorami suggestivi. 

Castel Taufers

Con oltre 20 stanze visitabili, torri panoramiche, affreschi gotici e ambienti originali perfettamente conservati, Castel Taufers è un viaggio dentro la vita medievale dell’Alto Adige. Non è solo da vedere: è da immaginare vissuto. Un’ottima meta per chi ama la storia. 

Nuova apertura a dicembre 2025.
Qui il tempo si dilata, ma le nostre novità viaggiano veloci: scoprile con la nostra newsletter.

Book now | Jetzt Buchen